Carissimo Andrea,
Sto preparando lo zaino per Auschwitz e il mio pensiero va a te, oggi più che mai. La tua foto mi fa compagnia tra le maglie termiche e il libro di Liliana Segre. Leggi tutto “per Andrea”
il blog di Gemma Faggioli
Carissimo Andrea,
Sto preparando lo zaino per Auschwitz e il mio pensiero va a te, oggi più che mai. La tua foto mi fa compagnia tra le maglie termiche e il libro di Liliana Segre. Leggi tutto “per Andrea”
Carissima Maestra di Danza,
premetto che ho grande stima di te per la tua motivazione e la tua professionalità. Ma non mi vergogno a dirti che, con un mutuo di 900 euro mensili e 4 figli, il saggio di fine anno per le mie figlie Anna e Lucia al prezzo di 200 euro per la prima e 160 euro per la seconda sarà precluso.
So che i soldi non vanno a te ma alle seguenti voci:
Roma, 10 gennaio 2019
Caro Dottore,
ci conosciamo da troppo poco tempo per giungere a conclusioni affrettate. Fino a settembre sono stata con un altro tuo collega, oggi in pensione: mi conosceva dall’età di 14 anni, quindi è ovvio che non posso fare paragoni. Chi ti segue da più di 30 anni diventa il medico di famiglia, non più di base. Cambiare medico è un po’ come cambiare insegnante: dobbiamo iniziare a conoscerci e a comprendere reciprocamente sintomi e linguaggio. E ci vuole tempo e tanta tanta pazienza. Leggi tutto “Lettera a un medico di base”
Roma, 20 dicembre 2018
Carissimi Alunni di prima e seconda media,
mi perdonerete se non scrivo tutti i vostri nomi, uno per uno, ma siete solo settanta!
Questa lettera è il mio augurio di Natale per voi, per ciascuno di voi. Fate tesoro di questi giorni di riposo dal ritmo scolastico.
Se non vi assegno compiti, non è per farvi fagocitare da Fortnite o da qualche altro gioco della playstation; non è per sapervi inchiodati h24 davanti alla televisione; non è per sbizzarrirvi in chat assurde, scambiandovi video di youtube.
Pensarvi in vacanza è immaginarvi liberi dai compiti perché possiate godere pienamente della vostra famiglia, del vostro tempo, dei vostri spazi: è una età assurdamente bella e tremendamente difficile, la vostra; i giorni che dedicate alle vacanze devono lasciarvi un segno forte, deciso, indimenticabile. Leggi tutto “Lettera di Natale ai miei alunni”